1. PIEVE DI SORANO DI FILATTIERA

La
pieve di Santo Stefano di Sorano di Filattiera, impassibile e mitica, ci guarda da secoli, la più bella della Lunigiana? Sicuramente la più facile da raggiungere.
2. PIEVE DI CODIPONTE

La insidia la
pieve dei Santi Cornelio e Cipriano di Codiponte, con le belle absidi e i suggestivi capitelli.
3. ORATORIO DI NOSTRA DONNA

Un gioiello del barocco pontremolese, l'
oratorio di Nostra Donna è un po' nascosto, ma l'interno è uno scrigno di opere d'arte.
4. PIEVE DI VENDASO

Tra i gioghi fivizzanesi, salendo verso il Passo del Cerreto, ecco lungo la strada la
pieve di Vendaso con i bei capitelli all'interno.
5. PIEVE DI VIANO

Sempre in comune di Fivizzano, ma praticamente dalla parte opposta, la
pieve di Viano, oggi barocca, maestosa con la sua facciata e il bassorilievo marmoreo.
6. PIEVE DI MONTEDIVALLI

Oggi appendice lunigianese in Liguria, la
pieve di Montedivalli merita una visita per le tre statue marmoree trecentesche raffiguranti Cristo, la Madonna e San Pietro.
7. PIEVE DI OFFIANO

Un quadro da dipingere: la
pieve di Offiano e intorno solo verde e e montagne sullo sfondo.
8. PIEVE DI CRESPIANO

Accanto al torrente Taverone, in origine romanica, la
pieve di Crespiano venne rimaneggiata nel XVIII secolo. Aveva un albero sul tetto...
9. CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA DI ZERI

Altra chicca, stavolta nella valle di Rossano a Zeri, alla
chiesa di San Giovanni Battista mancano solo Heidi e Peter.
10. DUOMO DI PONTREMOLI

Opulento e ricco di opere d'arte, d'altronde il
Duomo di Pontremoli è stato sede della diocesi fino al 1988.