MONCIGOLI

Tempo di lettura: 1 minuto.
Indice delle informazioni su Moncigoli:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Fivizzano
IL BORGO
L’antico borgo medievale di Moncigoli, allungato nell’asse della via principale cui si accede da una porta, sorge in una zona abitata fin dall’epoca preromana. Nella Piana di Moncigoli infatti sono state rinvenute due statue stele femminili del tipo arcaico, conservate presso il Museo Archeologico di Firenze. Rimandano alla statua stele di Pontevecchio.
Le due vie principali del paese corrono parallele tra belle case in pietra, portali in arenaria e maestà murate verso la chiesa di Santa Maria Maddalena, singolare edificio a due navate, in origine del Settecento, ricostruito interamente dopo il terremoto del 1920.
Moncigoli fu per secoli tenuto dai Vescovi di Luni, alleati dei Bianchi di Erberia e nel XIII secolo si organizzò in forma comunale. L’antico castello, citato nel 1078, è oggi scomparso e solo rimane un torrione, forse mozzato, nei pressi della chiesa.
Come arrivare a Moncigoli
Moncigoli si trova a circa 5 km da Fivizzano, lungo la SP17. Il borgo si raggiunge dal fondovalle, percorrendo la SS63 del Cerreto, passando Pallerone, Serricciolo, Rometta e Soliera.
Le fotografie di Moncigoli