REUSA

Reusa

Reusa

Tempo di lettura: 1 minuto.

Indice delle informazioni su Reusa:

- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Altri borghi di Casola in Lunigiana

IL BORGO
Reusa è un bel borgo collinare sul versante destro della valle dell'Aulella, posto lungo la strada che da Castiglioncello va a Terenzano, non lontano da Vedriano.

Tra gli ulivi si alza il campanile della chiesa di San Bartolomeo, al centro del piccolo borgo, caratterizzato da una bella edicola rappresentante la Madonna e portali in arenaria.
In origine del XIII secolo, l'edificio venne ricostruito nel Quattrocento, ampliato nel Seicento e ristrutturato due volte: nel 1768, come indica la data posta dietro l'altare marmoreo e dopo il terremoto del 1920. Molto bella la facciata, in pietra a vista con conci irregolari e il portale neogotico sormontato da un cartiglio araldico.
Il campanile settecentesco, anch'esso in pietra è a pianta quadrata, coronato dalla cella campanaria ornata da cuspidi piramidali.

Reusa è nota per il ritrovamento di una statua stele, murata come ornamento in un antico arco all’interno di un giardino. Molto probabilmente si tratta della più recente delle statue stele della Lunigiana, quasi una statua vera e propria.

Come arrivare a Reusa
Reusa si trova a circa 6 km da Casola lungo la SR445, da lasciare a sinistra dopo circa 3 km, seguendo le indicazioni stradali.



Le fotografie di Reusa




Le altre frazioni del comune di Casola in Lunigiana: