LA VALLATA DI ADELANO

Adelano
Tempo di lettura: 1 minuto.
Indice delle informazioni sulla vallata di Adelano:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Le altre valli di Zeri
LA VALLE
La valle di Adelano si trova all’estremo nord-occidentale del comune di Zeri e dell’intera Toscana, al confine con la Liguria. La piccola valle prende nome dal torrente Adelano, che nasce dal monte Penato e sfocia nel fiume Vara.
Come per Zeri, non esiste un paese con il nome di Adelano, ma un insieme di piccoli abitati scarsamente popolati, principalmente sviluppati lungo la strada, quali Casa Tosi, Casa Rocchino, Casa Biagi, Calzavitello, che dà nome al passo omonimo, Casa Bornia, Casa Maddalena, Casa Pasquino e Frandalini, quest’ultimo in direzione del Passo del Rastrello.
Le piccole località si trovano tra gli 800 e gli 870 metri d’altezza, poste tra i boschi sui due fianchi della valle che porta nel comune di Sesta Godano. Al centro sorge la chiesa di Santa Maria Maddalena, in posizione scenografica, tra Calzavitello e Casa Bornia. Il panorama della valle si apprezza appieno dalla strada che prosegue per Antara o Bergugliara, con lo snello campanile appuntito.
Adelano fu scena della fucilazione del comandante partigiano Facio, il 22 luglio 1944, per mano dei suoi compagni partigiani, dopo un giudizio sommario, dovuto ad accusa ritenuta oggi infondata.
Come arrivare nella vallata di Adelano
La valle di Adelano si può raggiungere da Pontremoli in circa 40 minuti (23 km), risalendo la SP 37 passando da Patigno.
Le fotografie della vallata di Adelano







