LA CALETTA DI LERICI

Tempo di lettura: 1 minuto.
Indice delle informazioni sulla Caletta di Lerici:
- Introduzione
- Come arrivare e parcheggio
- Fotografie
- Video
- Le spiagge della zona
INTRODUZIONE
La suggestiva Caletta di Lerici o caletta di ponente (esiste anche una caletta di levante) si trova lungo la costa che corre da Maralunga a Tellaro, all'interno della baia di Maramozza, piccola spiaggia che si allunga verso il mare, con un caratteristico scoglio nel centro e riparata dalle scogliere e dalla fitta vegerazione. L'acqua riflette il colore smeraldo della vedetazione, molto cristallina, con piccole grotte marine ideali per le immersioni e la canoa.
Così racchiusa tra i due promontori, la Caletta gode di poche ore di sole al giorno, tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, ed è abbastanza fresca.
La Caletta è molto piccola e si riempe facilmente nonostante non sia conosciutissima.
Come arrivare alla Caletta di Lerici
La scalinata di accesso che porta alla Caletta di Lerici passa inosservata, anche se ora (2022) è indicata da una scritta. Si trova lungo la strada per Fiascherino e Tellaro, subito dopo il bivio di Maralunga, dove si trova il primo cartello sulla destra che segnala il limite di velocità di 50 km, poco prima di una cancellata verde. Si tratta di circa 340 gradini, in discesa di percorrono in 10 minuti circa, in salita cira 15.
Il punto in cui comincia la scalinata, sotto il cartello del limite orario.
Le fotografie della Caletta di Lerici