PRIMAVERA E PASQUA IN LUNIGIANA

La pieve di Sorano Pieve di Santo Stefano di Sorano


La primavera è la stagione ideale per visitare la Lunigiana: visite culturali e percorsi trekking. L’estate con i bagni nei torrenti e al mare è alle porte e il clima tiepido invita a passeggiare tra i borghi e i castelli lunigianesi, magari dopo aver gustato i prelibati piatti della tradizioni lunigianese oppure percorrere uno dei sentieri abbinando arte e natura.

Un tranquillo week-end dà la possibilità di prendere un po’ di tempo per sè stessi e rilassarsi in uno dei numerosi agriturismi o bed & breakfast.

Nelle sezioni qua sotto troverete alcuni suggerimenti su come passare il tempo in Lunigiana. Raccomandiamo comunque subito una giornata a Pontremoli, passeggiando tra i vicoli del Piagnaro, il museo delle Statue Stele nel castello del Piagnaro e magari provando i famosi amor in piazza della Repubblica; la pieve di Sorano a Filattiera e il borgo in collina; il borgo di Ponticello con le case torri; il castello di Fosdinovo, il castello di Castiglion del Terziere e il castello dell’aquila di Gragnola. Da non perdere anche una visita al centro storico di Sarzana, con le fiere antiquarie e i bellissimi monumenti.