TREKKING IN VAL DI MAGRA

Panorama
Panorama
Attenzione! La descrizione del percorso non è aggiornata, si segnalano punti o passaggi impraticabili. Informarsi prima di mettersi in viaggio.
La pianura alluvionale della Val di Magra offre la possibilità di numerosi sentieri trekking in un ambiente unico, accanto al mare e con alle spalle le Alpi Apuane. Oltre ai sentieri abilitati nei pressi di Sarzana nel lago della Pallodola, che conducono nel comune di Santo Stefano Magra. I percorsi di trekking si concetrano però all’interno del Parco di Montemarcello Magra, sentieri che dall’alto delle colline offrono panorami mozzafiato scendendo verso il mare di Ameglia e il Golfo dei Poeti. l’orto botanico poi è un luogo ideale per abbinare la passione per il trekking con l’apprezzamento didattico della natura.
Oltre ai percorsi naturali, la Via Francigena entra nella bassa Val di Magra scendendo da Bibola, Ponzanello o Fosdinovo.

I PERCORSI:
Ameglia - Portesone - Tellaro
Bocca di Magra - Lerici
Bocca di Magra - Romito Magra
Montemarcello Magra - Punta Bianca
Montemarcello Magra - Punta Corvo
Montemarcello Magra - Tellaro
Battifollo - Ponzano Magra
Fosdinovo - Castelnuovo Magra
Il sentiero dei laghi
L’orto Botanico di Montemarcello

Per approfondire
Il trekking in Lunigiana