IL SISTEMA DIFENSIVO DI BRUGNATO

Borgo medievale di pianura, Brugnato era cinta di mura, di cui oggi rimangono poche testimonianze. Le uniche aperture del borgo erano la Porta Soprana e la Porta Sottana, tuttora esistenti, dove è ancora visibile l’antico portale in arenaria della Cappella dei Santi Rocco e Caterina.
Su una collina a nord-ovest, si trova Castel Sant’Angelo, dove svettano i resti di una torre d’avvistamento medievale dei vescovi di Luni. Serviva anche come prigione e sul portale reca incisa la croce, simbolo dell’abbazia di Brugnato.
Per approfondire:
Il patrimonio artistico di Brugnato