I BORGHI DELLA MONTAGNA DI SERAVEZZA

Basati Basati


Nella parte motagnosa di Seravezza si trovano le frazioni di Azzano, Basati, Cerreta Sant’Antonio, Cerreta San Nicola e Valventosa. Ad Azzano si trova l’antichissima chiesa di San Martino, ad una navata, con due cappelle laterali decorate con le raffigurazoni di Maria Vergine e dell’Arcangelo Michele. Basati conerva la chiesa di Sant’Ansano del XVI secolo, elevata a parrocchia nel XVIII secolo, con un altare proveniente dalla chiesa di Santa Maria di Porta al Salto della Cervia. Il monumento principale di Cerreta Sant’Antonio è invece la chiesa di Sant’Antonio Abate, degli inizi del XVII secolo, restaurata e ampliata nell’Ottocento, con all’interneo un altare maggiore in brecce colorate del XVI secolo, una tela della Madonna con Bambino e Santi e una della Madonna de’ Pazzi sopra l’altare nella cappella omonima. Cerreta San Nicola invece caratterizzato dalla chiesa di San Nicola di Tolentino del XIV secolo, restaurata nel 1949 e negli anni Ottanta del Novecento, di cui si segnalano parti del tabernacolo e il trigramma con il nome di Gesù . Infine Valventosa, fortemente danneggiata nel 1996 dall’alluvione dell’Alpe di Cardoso, con i resti a cielo aperto dell’oratorio di San Jacopo del XVII secolo.

Per approfondire:
I borghi del fondovalle di Seravezza
I borghi della pianura di Seravezza