I BORGHI NEI PRESSI DI MASSAROSA

Bozzano si trova non lontano da Massarosa verso Lucca, Il monumento più importante del paese è la chiesa di San Prospero, con all’interno una croce di rame dorato e una bella tela del XVII secolo, insieme alla villa Conti e l’antica fattoria in località Fontana.
Borgo collinare immerso nei boschi, a Compignano sorge la villa Baldini, residenza di Paolina Bonaparte, con giardino all’italiana e la chiesa romanica di San Frediano, citata già nel 1260.
Quiesa si sviluppò grazie a monaci Benedettini. Famoso per i suoi mulini, oggi scomparsi, conserva la chiesa di Santo Stefano, la villa Meneghetti e la Villa Spinola, con un bel giardino orientale.
Massaciuccoli è posto sulle rive del lago omonimo. Di origine antica, forse sede di un pago romano, conserva le rovine delle terme e della villa risalente all’epoca di Traiano.
Massaciuccoli si trova all’interno nel parco naturale di San Rossore e la sua caratteristica sono i cosiddetti "chiari", specchi d’acqua poco profondi.
Per approfondire:
Le frazioni a nord di Massarosa
Le frazioni a sud di Massarosa