I BORGHI A SUD DI MASSAROSA

La Pieve di San Pantaleone a Elici Pieve di San Pantaleone a Elici


Pieve a Elici è caratterizzata dalla pieve di San Pantaleone, maestosuo edificio con il bel campanile slanciato. All’interno si trova un affresco della Madonna con bambino del XIII secolo, un crocefisso del XVI secolo e un polittico marmoreo del XV secolo.
Stiava ha origine antiche. Deve il nome a "tuguria Sclava", "capanna degli schiavi", per i deportati all’epoca di Carlo Magno che si stabilirono nella zona fondando il borgo. La chiesa di Santa Maria Assunta ha un campanile del XIX secolo e un tabernacolo in marmo attribuito ai Riccomanni, mentre sulle colline sorge la villa di Carlo di Borbone, Duca di Lucca.

Per approfondire:
Le frazioni a nord di Massarosa
Le frazioni nei pressi di Massarosa