METATO

Posto nella parte orientale del territorio comunale, Metato sorge a ridosso di un contrafforte del Monte Prana. Il suo nome indica l’importanza delle castagne nell’economia del paese e debe il suo toponimo a un caratteristico essicatoio per le castagne.
Il borgo conserva la chiesa di Santa Maria Assunta del XVIII secolo e un’edicola seicentesca eretta dalla famiglia Benassi.
A nord del paese verso il Monte Penna si trovano i ruderi di un villaggio fortificato del XII secolo, la grotta della Buca del Tasso, luogo di rinvenimenti neandertaliani e la Grotta del Tambugione, sepoltura eneolitica.
Per approfondire:
I borghi di Camaiore
I castelli di Camaiore