I MONUMENTI DI PIETRASANTA

Palazzo Moroni
Il centro di Pietrasanta è abbellito da numerosi palazzi delle potenti famiglie medievali e rinascimentali. Molti si concentrano nella piazza del Duomo di San Martino, come il Palazzo Pretorio, antica sede del Banco dei Vicari e dei Capitani di Giustizia, con gli stemmi in facciata e nel vestibolo a ricordare le famiglie che governarono Pietrasanta, attualmente sede di uffici comunali. Accanto al complesso di Sant’Agostino, sorge invece il Palazzo Moroni, sede dell’archivio Storico Comunale e del Museo Archeologico Versiliese "Bruno Antonucci". Di stile ottocentesco, è caratterizzata dalla doppia scala esterna e dalle decorazioni classiche delle finestre. All’interno presenta soffitti con volte a crociera al piano terra, bei pavimenti e il grande salone al secondo piano. Davanti al palazzo Moroni si alza il palazzo Carli o Panichi, costruziuone quattrocentesca edificata da Tommaso Panichi. La decorazione della piazza è arricchita con la fonte del Marzocco e la Colonna della Libertà , simbolo del dominio fiorentino.
Appena fuori il centro storico sorge il Palazzo della Posta, eretto da Ferdinando I de' Medici nel XVI secolo, dove anticamente sorgeva Porta a Massa, vicino all’attuale Via Mazzini.
Per approfondire:
Il patrimonio artistico di Pietrasanta