RETIGNANO
Retignano
Come indica il nome, Retignano è di origine romana. Si raggiunge prendendo una deviazione che porta a Terrinca lungo strade circondate da boschi di castagni. Nel borgo si trova la chiesa di San Pietro Apostolo dell’VIII secolo, con all’interno un’acquasantiera a calice del XVI, una croce processionale in argento del XV secolo e due altari con tabernacoli attribuiti allo Stagi.
Per approfondire:
I borghi di Stazzema