SANTA MARIA ALBIANO CASTELLO
Nulla rimane del castello che evidenzia il nome del borgo e citato nel 1183. Il monumento più importante è la chiesa di Santa Maria, risalente al XIII secolo e citata nell’estimo del 1260 come dipendente dalla pieve di Monsagrati. Era posta all’interno dell’antico castello ed ha subito numerosi rimaneggiamenti nel tempo. Conserva dell’impianto originario delle murature lungo il lato sud. La chiesa custodiva una statua in legno di Sant’Antonio abate del XV secolo, oggi posta nel Museo di Arte Sacra di Camaiore.
Per approfondire:
I borghi di Camaiore
I castelli di Camaiore