FORTE DEI MARMI

Forte dei Marmi

Camaiore


Tempo di lettura: 2 minuti.

- 1. Forte dei Marmi
- 2. Storia
- 3. Cosa vedere
- 4. Ristoranti
- 5. Dove dormire
- 6. I dintorni
- 7. Dove si trova e come arrivare
- 8. Meteo







1. FORTE DEI MARMI
Forte dei Marmi è uno dei luoghi simbolo di tutta la Toscana. Posto tra il Cinquale a Montignoso e il comune di Pietrasanta, è una rinomata località di villeggiatura. Legato al turismo mondano che dall’Ottocento contribuì fortemente al suo sviluppo come località di divertimento.
Stupende le spiagge, di sabbia fine, molto profonde e con tutti i servizi.

2. STORIA
Di fondazione recente, iniziò a popolarsi grazie al commercio del marmo nel XVI secolo, quando Papa Leone X incaricò a Michelangelo la costruzione di una strada per il trasporto del marmo dalle Apuane fino al mare. Lo sviluppo avvenne nel XVIII secolo dopo la bonifica lorenese.

3. COSA VEDERE
Nel centro di Forte dei Marmi è possibile ammirare il fortino, costruito nel 1788, posto al centro del paese.
Caratteristico anche il pontile di Forte dei Marmi.
Cosa vedere a Forte dei Marmi

4. RISTORANTI
4 ristoranti dove mangiare a Forte dei Marmi:
The Fratellini’s (Via della Repubblica, 2a, 0584 82931), elegante e moderno, tradizione versiliese e cibi esotici.
Osteria del Mare (Via Achille Franceschi, 4/C, 0584 83661), cucina di mare, pizza e carne.
Trattoria Tre Stelle (Via Giovanni Montauti, 6, 0584 80220) elegante, cucina a base di pesce e frutti di mare.
Al Bocconcino (Piazza Garibaldi, 0584 80375), pizzeria e piatti di mare.

5. DOVE DORMIRE
A Forte dei Marmi sono numerose le possibilità per soggiornare nel territorio comunale, scoprile qui:

 


6. I DINTORNI
Il comune di Forte dei Marmi è poco esteso, da visitare nei dintorni, il resto della Versilia, da Camaiore a Pietrasanta a Stazzema.

7. COME ARRIVARE



Per arrivare a Forte dei Marmi il mezzo più comodo è la macchina. Lungo l'autostrada A12 si trova il casello della Versilia, a 4 km dalle spiagge.



8. METEO
Che tempo fa a Forte dei Marmi?