FORTE DEI MARMI

Forte dei Marmi
Forte dei Marmi è uno dei luoghi simbolo di tutta la Toscana. Posto tra il Cinquale a Montignoso e il comune di Pietrasanta, è una rinomata località di villeggiatura. Di fondazione recente, iniziò a popolarsi grazie al commercio del marmo nel XVI secolo, quando Papa Leone X incaricò a Michelangelo la costruzione di una strada per il trasporto del marmo dalle Apuane fino al mare. Lo sviluppo avvenne nel XVIII secolo dopo la bonifica lorenese. Nel 1788 venne costruito il Forte da cui la città prende il nome. Oggi è il monumento più importante, posto al centro del paese e sede del Museo della Satira e della Caricatura.
Forte dei Marmi è legato al turismo mondano che dall’Ottocento contribuì fortemente al suo sviluppo come località di divertimento.
Nei pressi della spiaggia si trova inoltre il Pontile, usato in passato per il carico e scarico dei blocchi di marmo.
Fotografia © APT Versilia