PALAZZI E VILLE DELLA VERSILIA

Villa Orlando a Torre del Lago Villa Orlando a Torre del Lago


Due sono i momenti in cui si può dividere lo sviluppo edilizio delle grandi famiglie che dominarono la Versilia. In epoca medievale e rinascimentale vennero costruiti numerosi palazzi nei centri storici delle città . È il caso del centro storico di Camaiore, con il Palazzo del Vicario, il Palazzo Papini, il palazzo del Municipio e il palazzo Tori Massoni e di Pietrasanta con il Palazzo Pretorio, il Palazzo Moroni e il palazzo Carli o Panichi. Camaiore e Pietrasanta furono i due centri principali della Versilia per molti secoli, grazie alla Via Francigena che li attraversava e al continuo traffico di merci e pellegrini.
In un secondo momento, coincidente con l’auge delle famiglie lucchesi e della conquista medicea della Toscana settentrionale, vennero costruite numerose residenze immerse nelle colline versiliesi a partire dal XVII secolo. È il caso della secentesca Villa Montecatini Bartolomei a Nocchi, anche se nelle strutture originarie risalente al XIV-XV secolo, delle numerose ville presenti nel territorio del comune di Massarosa come Villa Martellini a Stiava, del XVIII secolo o di Villa Borbone delle Pianore a Camaiore, voluta da Maria Teresa di Savoia, Duchessa di Lucca e poi ampliata successivamente. Il Palazzo Mediceo di Seravezza è invece della seconda metà del XVI secolo, costruito anche con funzione militare.
Un discorso a parte merita Viareggio. Piccolo paese di pescatori fino al XVIII secolo, dopo la bonifica lorenese conobbe uno sviluppo irrefrenabile. Il clima favorevole, la vicinanza del mare e la mondanità che stava acquisendo videro dalla fine del XIX e nel XX secolo la costruzione di ville e residenze di famiglie nobili e industriali con il filo conduttore dello stile liberty: Villa Puccini, villa Argentina, Villa Crastan Arrighi, Villa Paolina e i numerosi villini. Lo stesso valse per Torre del Lago, dove l’ambiente idillico affascinò il compositore della Bohème e nobili e industriali dell’epoca che costruirono le proprie residenze sulle rive del lago di Massaciuccoli, come Villa Orlando e Villa Ginori.