Scopri quello che ti aspetta in Lunigiana...

I 20 borghi più belli da vedere in Lunigiana
20 borghi da non perdere durante la tua vacanza in Lunigiana quest'estate.

I suggestivi luoghi naturali della Lunigiana: cascate, torrenti, pozze d'acqua cristallina. Tantissime idee su come trascorrere la tua vacanza in Lunigiana immerso nella natura.
Vai
Con l'autunno ecco la riscoperta gastronomica di funghi e castagne, visite culturali ed escursioni. Il cambio di colori dal verde intenso dell'estate alle tonalità di rosso e marrone degli alberi che poco a poco perdono intensità segnano il paesaggio lunigianese.
Vai
Alla scoperta dei monumenti della Lunigiana, tra castelli, ruderi, borghi incantevoli, pievi romaniche. Una storia misteriosa simboleggiata dalle affascinanti statue stele dei Liguri-Apuani.
Vai
La cucina della Lunigiana è una cucina fatta con ingredienti poveri e prodotti tipici gustosissimi. I testaroli, i panigacci, la torta d’erbi, il miele DOP, l’olio sono piatti da condire con il buon vino lunigianese della Val di Magra o dei colli di Luni.
Vai
Le strutture turistiche della Lunigiana, agriturismi nel verde, b&b e affittacamere in borghi antichi, comodi hotel, campeggi nella natura, ristoranti e trattorie dove degustare i piatti tipici della Lunigiana.
VaiSagre e fiere

Le sagre all’aperto e nella cornice di antichi borghi, le rievocazioni medievali, le feste di prodotti tipici...
Vai