VIAREGGIO

Viareggio
Viareggio è considerata la più famosa località della Versilia. Di origine recente, si sviluppò solo dopo la bonifica ottocentesca diventando un’importante centro commerciale e turistico.
Facoltose famiglie imprendioriali e nobiliari costruirono nel XVIII e XIX secolo grandi ville, principalmente in stile liberty sulla passeggiata principale del lungomare: Villa Puccini, villa Argentina, Villa Crastan Arrighi, Villa Paolina. Sul lungomare si trovano anche alberghi storici come il Principe di Piemonte e gli stabilimenti balneari.
Ogni anno si ripete la tradizione del Carnevale, dal 1873, con i carri allegorici di cartapesta, vere e proprie opere d’arte.
l’unica frazione di Viareggio è Torre del Lago Puccini, dove il compositore costruì una villa sulle rive del lago di Massaciuccoli, oggi è sede di un museo. Da segnalare anche Villa Orlando e Villa Ginori, sempre affacciate sul lago.