CARDOSO

Cardoso si trova immerso in un bosco di castagni nei pressi del torrente Farneto. Nel 1407 si formò grazie all’unione dei paesi di Malinventre e Farneta. Caratterizzato da un’economia legata al marmo, nel borgo si trova la chiesa di Santa Maria Assunta del XVIII secolo, posta davanti alla torre campanaria del 1745.
Poco sopra il Cardoso si trovano i ruderi di un villaggio abbandonato, Casamenta, raso al suolo da Castruccio Castracani.
Per approfondire:
I borghi di Stazzema