IL FORTINO DI FORTE DEI MARMI

Il fortino Fortino di Forte dei Marmi


Lo sviluppo che vide Forte dei Marmi dal XVIII secolo grazie ai commerci marittimi, rese necessaria la costruzione di una fortificazione a difesa dello scalo. Il Fortino venne eretto a partire dal 1786 per volere di Pietro Leopoldo di Toscana e con il coivolgimento del conte Federigo Barbolani da Montauto, Governatore di Livorno
Dal Fortino nacque anche il borgo dopo la bonifica leopoldina. Rimaneggiato più volte, nel 1827 venne costruito accanto il deposito delle polveri del Capitanato.
Oggi è circondato da strade alberate e al suo interno è allestito il Museo della Satira e della Caricatura, inaugurato nel 1997.

Per approfondire:
Il Museo della Satira di Forte dei Marmi