I BORGHI DI MASSAROSA

Stiava
Stiava

I borghi del comune di Massarosa sono interessanti per i bei panorami sul mar Tirreno e il Lago di Massaciuccoli. Sono caratterizzati da edifici medievali, antiche chiese e ville in stile lucchese. Nella parte settentrionale del territorio si trovano Corsanico, bel borgo con stupende viste sul Mar Tirreno e la pieve di San Michele; Mommio, un caratteristico borgo medievale e Bargecchia, con la chiesa di San Martino di origine romanica, il cui campanile attraeva Puccini per il suo suono. Nei pressi di Massarosa si trovano Pieve a Elici con la maestuosa pieve di San Pantaleone e Stiava, con la chiesa di Santa Maria Assunta. Più a sud verso Lucca si trovano Bozzano con la chiesa di San Prospero, Compignano, borgo collinare immerso nei boschi, Quiesa e la chiesa di Santo Stefano.
Accanto al lago di Massacciuccoli sorge il paese omonimo, di antiche origini romane. Infine verso l’Appennino, per molta parte in comune di Camaiore si trova Valpromaro, da dove passava la Via Francigena.

Per approfondire:
Le frazioni a nord di Massarosa
Le frazioni nei pressi di Massarosa
Le frazioni a sud di Massarosa