MONTEGGIORI

Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Cosa vedere a Camaiore
Posto su uno sperone roccioso, Monteggiori fu sede di un castello feudale, citato per la prima volta nel 1224, in un atto di vendita del borgo dai nobili di Montemagno e di Bozzano al Comune di Lucca.
Monteggiori conserva la sua struttura medievale fortificata, con alcuni resti della cinta muraria e la porta di accesso del castello. Qui vissero per un breve periodo il condottiero lucchese Castruccio Castracani e agli inizi del XV secolo Paolo Guinigi, signore di Lucca.
Nei dintorni si trovano la fortezza di Rotaio, risalente al XIII secolo e la chiesa dei Santi Stefano e Andrea, rimaneggiata nel XVIII.
Come arrivare a monteggiori
Le fotografie di Monteggiori