IL MUSEO STORICO DELLA RESISTENZA E PARCO NAZIONALE DELLA PACE

Il Museo Storico della Resistenza venne inaugurato nel 1991 nelle vecchie scuole elementari del paese. Ricostruisce la storia dell’Italia in generale e della Versilia in particolare durante la seconda guerra mondiale e il periodo della Resistenza, grazie a pannelli illustrativi, fotografie e cimeli.
Il Parco Nazionale della Pace invece si trova sul territorio circostante Sant’Anna e collega con un percorso pedonale che è anche Via Crucis e ripercorre gli avvenimenti storici di Sant’Anna le zone limitrofe la piazza della chiesa e il Museo al colle di Cava, dove sorge il Monumento Ossario, a ricordo dei 561 trucidati dalle truppe tedesche il 12 agosto 1944.
Per approfondire:
Sant’Anna di Stazzema