LA CHIESA DI SANT’ANTONIO ABATE

La chiesa di Sant’Antonio Abate o San Biagio La chiesa di Sant’Antonio Abate o San Biagio


Tempo di lettura: meno di 1 minuto.

- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- Cosa vedere a Pietrasanta

Menzionata per la prima volta nel XIV secolo, la chiesa di Sant’Antonio Abate o San Biagio si trova in Via Mazzini.

Presenta un interno a tre navate con archi a tutto sesto, nelle navate laterali volte a crociera e la navata centrale con volte a capriate. Custodisce statue policrome in legno dei Santi Biagio e Antonio Abate nell’abside; un diponto della Madonna del Carmine e Santi del XVI secolo e due grandi affreschi dell’artista colombiano Fernando Botero del 1993.

Come arrivare alla chiesa di Sant’Antonio Abate o San Biagio



Le fotografie della chiesa di Sant’Antonio Abate o San Biagio