PRUNO

Ai piedi della della Croce, del Procinto e soprattutto del Monte Forato, sorge il suggestivo borgo di Pruno. Conserva la sua struttura medievale, con il borgo che si sviluppa in modo circolare attorno alla torre centrale e alla chiesa di San Nicolò . Risalente all’XI secolo, l’edificio era ad una navata e venne ampliato nel XVI. All’interno conserva sculture di Tommaso Baratta del 1706 e un fonte battesimale quattrocentesco.
Ogni anno sotto le feste, si svolge il presepe vivente e la suggestiva Befanata, cantata per le vie dei borghi di Pruno e Volegno all’Epifania.
Per approfondire:
I borghi di Stazzema