RUOSINA

Prima frazione di Stazzema proveniendo dalla costa, Ruosina si trova in una profonda valle. Fu un importante centro per la lavorazione del ferro nei secoli XVII e XVIII ed era la dimora della Regia Magona medicea. Mantenne la sede comunale fino alla fine del XIX secolo. Accanto alla chiesa di San Paolo e Sant’Antonio da Padova del XVI secolo si trova il Monumento alla Trota, in memoria della pesca miracolosa fatta nel 1603 dalla Granduchessa Maria Cristina di Lorena.

Per approfondire:
I borghi di Stazzema