LE SPIAGGE DI VIAREGGIO
La spiaggia di Viareggio
Tempo di lettura: 2 minuti.
Indice delle informazioni sulla spiaggia di Viareggio:
- Litorale
- Spiagge libere
- Stabilimenti balneari
- Come arrivare e parcheggio
- Fotografie
LITORALE
La spiaggia di Viareggio è il principale richiamo turistico della città . Il litorale di Viareggio si estende per 3 km circa, racchiuso tra Lido di Camaiore e Torre del Lago.
Da una parte abbiamo la spiaggia che si affaccia sulla Passeggiata, con alle spalle la pineta di ponente. Per circa 3 km si susseguono stabilimenti balneari fino alla darsena. La spiaggia è di sabbia fine e il fondale rimane basso per centinaia di metri.
SPIAGGE LIBERE
Due piccole spiagge libere si trovano davanti alla passeggiata. una accanto al molo e l'altra dopo la darsena all'inizio di Viale Europa.
La vera spiaggia libera di Viareggio si trova sempre oltre la darsena e gli ultimi stabilimenti balneari, in direzione di Torre del Lago. È la spiaggia della Lecciona, che si allunga per due km e mezzo circa e in cui sono presenti anche zone nudiste.
STABILIMENTI BALNEARI
Il litorale di Viareggio è quasi completamente occupato da stabilimenti balneari: ombrelloni, sdraio, tende, bar, ristoranti, alcuni anche con piscina.
La differenza principale tra i bagni davanti alla Passeggiata e la Darsena è l'ampiezza della spiaggia, che dopo la darsena è più grande.
COME ARRIVARE E PARCHEGGIO
Viareggio è comodamente raggiungibile in macchina percorrendo l'autostrada A12. Dal casello di Viareggio-Camaiore, le spiagge si trovano a circa 6 km.
Numerosi i parcheggi dove poter lasciare la macchina a Viareggio. Nei pressi di Lido di Camaiore ci sono due grandi parcheggi: il parcheggio Terrazza della Repubblica e il parcheggio di Viale Einaudi. Dietro la pineta di ponente si trova il parcheggio di Via Bixio, mentre altri grandi parcheggi sono presenti dietro la darsena: Piazza Mazzini, Largo Risorgimento, Stazione Vecchia, Via Petrarca, Palasport.
Le fotografie della spiaggia di Viareggio






