TERRINCA
Posto ai piedi del monte Corchia tra boschi di castagno, Terrinca è il paese più antico della Versilia, occupato dai Longobardi nell’VIII secolo. Fu comune autonomo dal 1376 al 1484, quando passò sotto Firenze. La chiesa del paese, le cui strutture originali sono del X secolo, è dedicata a San Clemente e San Colombano, ricca di marmi, stemmi e portali. Conserva un bel dipinto secentesco della Madonna del Carmelo. Lo spirito religioso del paese si nota anche nelle numerosissime marginette o maestà che ornano il borgo, raffiguranti soprattutto la Madonna.
Da Terrinca si possono raggiungere lungo bei sentieri il monte Pania della Croce, la torbiera di Paduli, il Monte Puntato e il Monte Corchia.
Per approfondire:
I borghi di Stazzema