VALPROMARO

Valpromaro deve il suo nome a Vallis Primaria, essendo la prima valle che si incontra proveniendo da Luni. Nelle vicinanze passava la Via Francigena e del XII secolo è la prima menzione della chiesa di San Martino, con la canonica e l’annesso ospedale per i pellegrini. Nel Medioevo il borgo fu dominio dei nobili di Montemagno.
Oggi una piccola parte si trova all’interno del territorio di Massarosa.

Per approfondire:
I borghi di Camaiore
I castelli di Camaiore