VILLA BORBONE

Villa Borbone a Viareggio Villa Borbone a Viareggio


Villa Borbone sorge tra Viareggio e Torre del Lago, al centro di una grande tenuta, dove in estate si tengono manifestazioni culturali e musicali. Venne progettata come residenza di caccia per Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca all’inizio del XIX secolo dall’architetto Lorenzo Nottolini. Rimase alla famiglia fino alla morte nel 1986 di Margherita di Borbone, quando passò alla famiglia Barsanti che la donò poi al comune di Viareggio.
La struttura della villa è compatta, con un corpo centrale di tre piani e due ali a due piani ai lati. Due bracci perpendicolari si allungano all’estremità dove si trovano a nord le stalle e la cappella mausoleo e a sud i depositi e le stanze di servizio.
Lo stemma marmoreo dei Borbone regna sulla facciata principale, caratterizzata dalle belle cornicici in marmo di Carrara delle finestre. La parte posteriore è più austera, con finiture in intonaco tranne che nelle tre portefinestre del primo piano. L’interno ha composto da piccoli ambienti e salotti raccolti.
Il giardino ad aiuole ha una struttura a parco romantico con un grande viale centrale e ai lati boschi con vialetti.
Il corpo principale è attualmente adibito a spazio espositivo.

Per approfondire:
Le ville di Viareggio
Torre del Lago