VILLA PAOLINA

Sede dei Civici Musei di Villa Paolina, l’edificio a nord di Viareggio, con l’ingresso principale posto su via Machiavelli. Costruita nel 1822 da Giovanni Lazzarini per volere della principessa Paolina Bonaparte, che voleva stare vicino all’amato musicista Giovanni Pacini, constava solo di un corpo unico di stampo neoclassico. La villa venne ampliata dopo il passaggio alla sorella Carolina Murat. Nella prima metà della seconda parte del XIX secolo il nuovo proprietario Vittorio Papanti rinnovò la struttura. Nel 1870 Villa Paolina passò al Real Collegio di Lucca.
Per approfondire:
Le ville di Viareggio
I Civici Musei di Villa Paolina