LE VILLE DI VIAREGGIO

Il clima favorevole, la vicinanza del mare e delle montagne e la mondanità che stava acquisendo Viareggio videro dalla fine del XIX e nel XX secolo la costruzione di ville e residenze di famiglie nobili e industriali. Lo stile liberty è il filo conduttore visitando le ville viareggine, grazie soprattutto al lavoro di Galileo Chini delle Fornaci Chini di Borgo San Lorenzo. Da piazza Puccini, all’angolo di via Buonarroti, si trova Villa Puccini, del 1920, in stile liberty, costruzione sobria ed elegante, circondata da un parco di alberi di alto fusto. Dirigendosi verso il mare e prendendo a sinistra Viale Carducci si trova il Villino "Amor Omnia Vincit" e i villini Chizzolini, agli angoli con Via Firenze.
Da qua, seguendo verso destra via Buonarrotti e quindi a sinitra via Vespucci, si giunge in fondo all’angolo con Via Fratti, dove sorge villa Argentina, forse l’esempio di stile liberty più chiaro della Versilia, con le sue ceramiche ornamentali e le decorazioni del sottogronda.
Tornando indietro a via Buonarroti, procedendo a destra fino all’incrocio con Via D'Annunzio, si trovano Villa Tomei e Villa Nistri, entrambe del XX secolo. Quest’ultima caratterizzata da una foggia orientale. Enrico Nistri, artista contemporaneo venne profondamente influenzato dalla sua permanenza in Egitto. I richiamo arabi sono evidenti nella facciata, nei balconi e nella torre angolare che ricorda un minareto.
Ritornati verso il mare su Via Carducci, la si percorre in direzzio Torre del Lago fino a viale Manin, dove si trova Villa Crastan Arrighi, all'incrocio con via Zanardelli, con la facciata simmetrica, uno dei migliori esempi di stile liberty grazie all’intervento di Galileo Chini con motivi floreali e puttini. Più avanti, risalendo un poco Via Machiavelli, si trova invece Villa Paolina, sede dei Civici Musei, voluta da Paolina Bonaparte.
Infine tra Viareggio e Torre del Lago sorge Villa Borbone, costruita dall’architetto Lorenzo Nottolini, residenza di caccia con una bella facciata in marmo di Carrara.
Per approfondire:
I Villini di Viareggio
Palazzo delle Muse