RICCÃ’ DEL GOLFO

Riccò del Golfo
Tempo di lettura: 2 minuti.
- 1. Riccò del Golfo
- 2. Storia
- 3. Cosa vedere
- 4. Ristoranti
- 5. Dove dormire
- 6. I dintorni
- 7. Dove si trova e come arrivare
- 8. Meteo
1. RICCÃ’ DEL GOLFO
Riccò del Golfo è un borgo lineare della bassa Val di Vara. Sviluppatosi lungo la Via Aurelia, divenne il centro del nuovo comune dopo aver inglobato le frazioni circostanti in epoca napoleonica. È caratterizzato da un’architettura rurale e da bei portali in arenaria, del XVIII e XIX secolo.
2. STORIA
Riccò, in origine Riccolo, era anticamente solo una dipendenza del castello di Ponzò, uno dei borghi, insieme a Carpena, strategicamente importanti nel Medioevo, per la loro posizione sui rilievi tra il Golfo della Spezia e le Cinque Terre. Oggetto di lotte tra i feudatari genovesi ed Oberto Palavicino, vicario di Federico II, passarono poi alla Repubblica di Genova.
La storia di Riccò del Golfo
3. COSA VEDERE
La chiesa parrocchiale è dedicata a Santa Croce, mentre molto antico era l’ospedale di San Cristoforo, dove si trova oggi la cappella di Nostra Signora della Neve.
Cosa vedere a Riccò del Golfo
4. RISTORANTI
Ecco una lista completa di ristoranti dove mangiare nel comune Riccò del Golfo: Locanda del Giglio, Ristorante Claudia, Da Pietro...
I ristoranti di Cosa vedere a Riccò del Golfo
5. DOVE DORMIRE
A Riccò del Golfo sono numerose le possibilità per soggiornare nel territorio comunale, scoprile qui:
Dove dormire a Riccò del Golfo
6. I DINTORNI
Carpena si presenta con la tipica struttura difensiva medievale, con resti di fortificazioni e tracce di mura. Ponzò, borgo medievale sviluppatosi a cerchi concentrici, conserva un’antica chiesa protoromanica dedicata a San Bartolomeo con l’abside romanica originale, la cinta muraria e il santuario di San Cristoforo, del 1589, dove è visibile una gigantesca statua del santo. Fuori dal borgo si trova la chiesa parrocchiale dedicata a San Cristoforo, del XIII secolo.
Tra le altre località, da segnalare Casella con il santuario sul monte San Gottardo, Valdipino e Quaratica, con begli esempi di edicole e maestà in arenaria.
I borghi Riccò del Golfo
7. COME ARRIVARE
Per arrivare a Riccò del Golfo, il mezzo più comodo è la macchina. Dipendendo dalla città di partenza, è necessario prendere la A12 Genova-Livorno e uscire al casello di Brugnato o di Santo Stefano Magra.
8. METEO
Che tempo fa a Riccò del Golfo?