BEVERINO

Beverino
Beverino si trova nella media val di Vara, racchiuso tra i comuni di Calice al Cornoviglio e Pignone. È composto da sei frazioni e molte località sparse sul suo territorio, ed è attraversato da molti corsi d’acqua che si gettano poi nel fiume Vara e da percosi trekking che collegano con le Cinque Terre e l’Alta Via dei Monti Liguri. È caratterizzato dai ruderi del castello, situato nella zona alta del paese, risalente agli inizi del XIII secolo e dalla porta d’ingresso, Inizialmente situato a fondovalle, il paese venne trasferito sulle colline dagli Estensi nell’XI secolo. Fu quindi possessione e causa di confronti tra i Malaspina e il vescovo di Luni, fino al passaggio sotto la repubblica di Genova. All’interno del borgo si trova la chiesa di Santa Croce e San Cipriano di stampo barocco, fondata su un preesistente tempio romanico.
Gli insediamenti medievali fortificati del comune sono stati riportati all’antico splendore, anche se hanno perso i loro castelli, mantenendo a volte le mura difensive, come a Corvara. Padivarma è sede comunale, Bracelli presenta una bella porta medievale, Corvara è abbellita dalla chiesa di San Michele con bassorilievi in pietra arenaria, mentre in località Trezzo si trova un santuario dedicato alla Madonna.