FOLLO

Follo
Tempo di lettura: 2 minuti.
- 1. Follo
- 2. Storia
- 3. Cosa vedere
- 4. Ristoranti
- 5. Dove dormire
- 6. I dintorni
- 7. Dove si trova e come arrivare
- 8. Meteo
1. FOLLO
Follo si trova a poca distanza da La Spezia, alla confluenza tra i fiumi Magra e Vara, dentro il Parco Naturale di Montemarcello Magra.
2. STORIA
Già ricordato nel 1197, Follo seguì la la sorte dei territori della Lunigiana storica, che da estense e obertenga divennero poi dominio malaspiniano in lotta con i vescovi di Luni. Nel XIII secolo però entrò nell’orbita di Genova e dei Fieschi e nel XIV e XV subì l’occupazione di diverse signorie fino a tornare in pianta stabile sotto Genova.
La storia di Follo
3. COSA VEDERE
Follo Alto, parte del sistema difensivo all’imbocco del Fiume Vara, conserva tracce del castello e della cinta muraria e antichi portali di arenaria.
Cosa vedere a Follo
4. RISTORANTI
Ecco una lista completa di ristoranti dove mangiare nel comune Follo: Il Vecchio Mulino, L'Oasi Verde, La Tana nel Bosco, La Pagoda, Da Francesco...
I ristoranti di Cosa vedere a Follo
5. DOVE DORMIRE
A Follo sono numerose le possibilità per soggiornare nel territorio comunale, scoprile qui:
Dove dormire a Follo
6. I DINTORNI
Il centro urbano più importante è Piano di Follo o San Martino di Durasca, con l’omonima chiesa risalente al X secolo e le rovine delle mura della Repubblica di Genova.
Interessanti sono Piana Battolla, importante punto di transito medievale verso Roma, con l’antico oratorio di San Rocco; Tivegna, già ricordato nel 936, che conserva portali in pietra arenaria e la chiesa di San Lorenzo martire del 1229; Sorbolo con la chiesa seicentesca di San Lorenzo; Carnea, Bastremoli con i resti del castello e la chiesa di San Martino Vescovo del XVIII secolo; Valdurasca con la chiesa di San Pietro in Durasca.
A piano di Follo inoltre, si collegava la Via Frangicena proveniente da Caprigliola e Santo Stefano Magra con la Via Romea che portava a Beverino e la costa attraverso il Passo del Bracco.
I borghi Follo
7. COME ARRIVARE
Per arrivare a Follo Alto, il mezzo più comodo è la macchina. Bisogna uscire lungo l'A12 al casello di Albiano/Ceparana, a 5 km circa dal paese.
8. METEO
Che tempo fa a Follo?