ROCCHETTA VARA

Rocchetta Vara

Rocchetta Vara


Tempo di lettura: 2 minuti.

- 1. Rocchetta Vara
- 2. Storia
- 3. Cosa vedere
- 4. Ristoranti
- 5. Dove dormire
- 6. I dintorni
- 7. Dove si trova e come arrivare
- 8. Meteo







1. ROCCHETTA VARA
Rocchetta di Vara si trova nell'alta val di Vara.

2. STORIA
Rocchetta Vara fu probabilmente un antico insediamento preromano, come testimoniano i reperti archeologici del II millennio a.C. ritrovati nella vicina Suvero e la statua stele rinvenuta al confine con Zignago. Come i comuni più ad est della Val di Vara, lega la sua storia con la dominazione malaspianiana della Val di Magra e della Lunigiana toscana. I Malaspina furono padroni di queste zone quasi ininterrrottamente fino all’abolizione del feudalesimo nel 1797.
La storia di Rocchetta Vara

3. COSA VEDERE

Il borgo si trova lungo la strada per il passo dei Casoni e Mulazzo, per secoli unica via di collegamento tra la Liguria e la Lunigiana. Rocchetta Vara è un borgo raccolto, formato da case in pietra grezza, di architettura rurale. La chiesa parrocchiale di Santa Giustina, del XVII secolo, fu costruita sull’antichissima cappella di San Pantaleone.
Cosa vedere a Rocchetta Vara

4. RISTORANTI
Ecco una lista completa di ristoranti dove mangiare nel comune Rocchetta Vara: Trattoria dei Cacciatori, Ristorante Agriturismo La Debbia Ranch...
I ristoranti di Cosa vedere a Rocchetta Vara

5. DOVE DORMIRE
A Rocchetta Vara sono numerose le possibilità per soggiornare nel territorio comunale, scoprile qui:
Dove dormire a Rocchetta Vara

6. I DINTORNI
La dominazione dei Malaspina ha lasciato evidenti tracce nella vicina Suvero, con il castello e nella chiesa di San Giovanni eretta da Torquato Malaspina. Negli altri paesi dei dintorni, la natura e i paesaggi la fanno da padrone con Beverone, anticamente sede di una castello dove si trova oggi la chiesa di San Giovanni Battista, Garbugliaga, bel borgo in galleria, Veppo, con la scomparsa pieve di Bocchignola e l’ottocentesco palazzo Zucchini in località la Piazza, Stadomelli, con il ponte sospeso sul Vara e i resti di una fortificazione sul Monte Calvario.
I borghi Rocchetta Vara

7. COME ARRIVARE
Per arrivare a Rocchetta Vara, il mezzo più comodo è la macchina. Dipendendo dalla città di partenza, è necessario prendere la A12 Genova-Livorno e uscire al casello di Brugnato o di Santo Stefano Magra.



8. METEO
Che tempo fa a Rocchetta Vara?