TAPPA 36: Colla Craiolo (907 mt) – Passo di Cento Croci (1055 mt)

- Percorso: Colla Craiolo (907 mt) – Passo di Casa Cuneo (849 mt) – Monte La Crocetta (931 mt) – Passo del Sericiotto (855 mt) – Passo di Revota (863 mt) – Monte Pietrebianche (936 mt) – Passo Chiapparino (982 mt) – Monte Ventarola (1177 mt) – Passo di Pianpintardo (1120 mt) – Libia di Pecorara – Versante sud–ovest del Monte Zuccone – Passo di Cento Croci (1055 mt).
- Difficoltà : medio facile
- Dislivello: 530 mt
- Tempo di percorrenza: 4 ore e 30 minuti.
Percorrendo la tappa dal Passo Cento Croci alla Colla Craiolo: dislivello 380 mt; tempo di percorrenza 4 ore.
- Lunghezza: 15 km
È la tappa più lunga dell’alta Via nella zona della Val di Vara, anche se non molto faticosa. Si viluppa lungo lo spartiacque con viste molto panoramiche.
Raccordo 71: Varese Ligure (353 mt) – Cappelletta di Passo Chiapparino (982 mt)
Per approfondire:
L’alta Via dei Monti Liguri in Val di Vara
Le informazioni contenute in questa pagina sono di carattere puramente indicativo. Si consiglia e raccomanda di munirsi di informazioni aggiornate prima di intraprendere l’escursione. I sentieri e la segnaletica possono trovarsi in condizioni non ottimali.