TAPPA 37: Passo di Cento Croci (1055 m) – Passo della Cappelletta (1085 m)

Panorama lunigianese
Panorama lunigianese

- Percorso: Passo di Cento Croci (1055 mt) – Passo dei Codognini (1062 mt) – Versante sud del Monte La Rocca – Passo di Caranza (1082 mt) – Versante sud–ovest del Monte Scassella – Case di Lago Secco (1079 mt) – Passo della Cappelletta (1085 mt).
- Difficoltà : facile
- Dislivello: 60 mt
- Tempo di percorrenza: 1 ora e 15 minuti.
Percorrendo la tappa dal Passo della Cappelletta al Passo Cento Croci: dislivello 30 mt; tempo di percorrenza 1 ora e 15 minuti.
- Lunghezza: 5 km

La breve tappa si svolge principalmente su strada asfaltata. Conduce al Passo Cento Croci, che unisce la Val di Vara e la Val di Taro. Secondo la tradizione, deve il suo nome alle croci poste sul passo per ricordare viandanti e pellegrini uccisi dai briganti.

Raccordo 72: Caranza (677 mt) – Bivio del Monte Scassella (1075 mt)

Per approfondire:
L’alta Via dei Monti Liguri in Val di Vara

Le informazioni contenute in questa pagina sono di carattere puramente indicativo. Si consiglia e raccomanda di munirsi di informazioni aggiornate prima di intraprendere l’escursione. I sentieri e la segnaletica possono trovarsi in condizioni non ottimali.