TAPPA 40: Passo del Rastrello (1044 mt) – Valico dei Casoni (992 mt)

Il Passo del Rastrello
Il Passo del Rastrello

- Percorso: Passo del Rastello (1044 mt) – Versante sud del Monte Roncacci – Foce di Cavagina (1020 mt) – Foce d’Inqua (1046 mt) – Versante sud–ovest del Monte Picchiara – Foce di Prabono (993 mt) – Sella delle Quattro Strade (1021 mt) – Monte Fiorito (1093 mt) – Foce del Termine (1008 mt) – Versante sud–ovest del Monte Civolaro – Foce Tromba (1065 mt) – Valico dei Casoni (992 mt).
- Difficoltà : facile
- Lunghezza: 5 Km
- Dislivello: 200 mt
- Tempo di percorrenza: 3 ore circa
Percorrendo la tappa dal Valico dei Casoni al Passo del Rastello: dislivello 250 mt; tempo di percorrenza 3 ore e 15 minuti.

Tappa facile, si sviluppa su comode strade sterrate tra i pascoli della dorsale tra la Val di Vara e la Val di Magra.

Raccordo 76: Torpiana (625 mt) - Foce di Cavagina (1020 mt)
Raccordo 77: Brugnato (114 mt) - Foce di Croce (1021 mt)

Per approfondire:
L’alta Via dei Monti Liguri in Val di Vara

Le informazioni contenute in questa pagina sono di carattere puramente indicativo. Si consiglia e raccomanda di munirsi di informazioni aggiornate prima di intraprendere l’escursione. I sentieri e la segnaletica possono trovarsi in condizioni non ottimali.