Il SANTUARIO DI ROVERANO

Il santuario di Roverano è situato sull’omonima collina, lungo la via Aurelia. Secondo la tradizione, la Madonna apparve ai piedi di un ulivo a due pastorelle, lasciando in dono una sua miracolosa immagine, oggi conservata nel tempio. Menzionato sin dal 1518, venne costruito su un edificio preesistente nei pressi della frazione L’Ago.
La struttura del santuario è semplice, di stile moderno con elementi rinascimentali. Sulla facciata si aprono tre porte con stipiti in cemento scuro. Quella centrale è sormontata da un medaglione in marmo raffigurante la Madonna del Rosario.
L’interno è ad un’unica navata. L’altare maggiore è rinascimentale, decorato da marmi policromi come il rosso di Levanto ed il perlato nero, di estrazione locale. Al centro, sopra il tabernacolo, si trova il miracoloso quadro della Madonna.
La festa è l’8 settembre, e ricorda anche una fioritura miracolosa degli ulivi attorno alla chiesa.
Per approfondire:
Le chiese di Borghetto Vara