STORIA DI CARRODANO

Carrodano Carrodano

Il toponimo Carrodano sembra risalire a "carro-donum", in riferimento ad un accampamento mobile di carri durante l’invasione dei Galli nel IV secolo a.C.
Solo nel Medioevo si hanno notizie più precise. Carrodano Sottano rientrava nei possedimenti del vescovo di Brugnato, mentre Carrodano Soprano passò ai Malaspina nel 1168, su editto di Federico I, poi ai Da Passano e quindi alla Repubblica di Genova nel 1229, di cui seguì le sorti. Zona di passaggio lungo la via Romea, a Carrodano Sottano sorse l’ospedale del Santo Spirito e a Carrodano Soprano quello di Sant’Antonio.