STORIA DI CARRO

Carro sorse in età medievale sulla via che dal mare raggiungeva Piacenza.
Dominio Estense dall’XI secolo, passò ai Malaspina e ai Da Passano, subfeudatari dei visconti di Brugnato.
Nel 1229 Carro divenne sede di una podesteria della Repubblica di Genova. Passato ai Fieschi nello stesso secolo, il borgo divenne indipendente solo nel 1556, quando acquistò l’autonomia con statuti propri.
Con la venuta di Napoleone, Carro entrò a far parte nella giurisdizione di Levanto.