CASSANA

Cassana Cassana


Tempo di lettura: meno di 1 minuto.

Indice delle informazioni su Cassana:
- Descrizione
- Come arrivare
- Fotografie
- Video
- I paesi di Borghetto Vara

IL BORGO
Cassana è interessante per le case rurali tipiche, i mulini abbandonati e le grotte carsiche. Posto su una sommità , lungo il torrente Pogliaschina, il borgo conserva la chiesa di San Michele Arcangelo, baluardo della Abbazia di Brugnato, costruita su una preesistente costruzione romanica, con al suo interno un trittico rinascimentale ed una fonte battesimale di epoca alto medievale.

Nella valle, si trovano le località di Chiesa, Valle, Foce, Poggiolo, Corneto, Groppo di Cassana, Via, le località Due Acque, Resciadora e Ginepro. Di particolare interesse le cave di marmo rosso e le due grotte naturali di Ginepro e di Cassana. In quest’ultima vennero ritrovati nel 1824, fossili animali e probabili tracce dell’uomo di Neandertal.

Come arrivare a Cassana



Le fotografie di Cassana