Raccordo 80: Piano di Madrignano – Passo Alpicella

Panorama lunigianese
Panorama lunigianese

- Percorso: Piano di Madrignano (50 mt) – Chiosa (101 mt) – Valdonica (356 mt) – Castello di Madrignano (468 mt) – Colletto a nord del Monte Falò (684 mt) – Pendici est del Monte Ciliegia – Foce Carzachi (703 mt) – Pendici sud del Monte Alpicella – Casa La Bora del Sargio (723 mt) – Pendici est e nord-est del Monte Alpicella – Passo Alpicella (710 mt).
- Difficoltà : media
- Dislivello: 720 m circa
- Tempo di percorrenza: 2.30 ore.
- Lunghezza: 7 km
Dal Piano di Madrignano si sale ripidamente al castello di Madrignano, (oppure più comodamente in machina o autobus), dove si trovano i ruderi della fortificazione. Il sentiero 11 del CAI porta lungo una vecchia mulattiera in mezzo al bosco e quindi tra tratti aperti fino al Passo Alpicella.

Tappa 42: Passo Alpicella (710 mt) – Valico dei Solini (575 mt)

Per approfondire:
L’alta Via dei Monti Liguri in Val di Vara

Le informazioni contenute in questa pagina sono di carattere puramente indicativo. Si consiglia e raccomanda di munirsi di informazioni aggiornate prima di intraprendere l’escursione. I sentieri e la segnaletica possono trovarsi in condizioni non ottimali.