TAVARONE

Il toponimo viene fatto risalire da alcuni a "Tavernone" o "Tabernone", per la presenza di una taverna in epoca romana. Il paese viene citato indirettamente nel XII secolo come località Santo Siro, nome della chiesa parrocchiale. Verso il XVII secolo venne eretta la nuova chiesa di San Bartolomeo Apostolo, che conserva un coro ligneo del 1715.
Per approfondire:
Il patrimonio artistico di Maissana