IL CASTELLO DI CARPENA

Carpena fu sede di una vasta podesteria dal 1273, ricordata già nel XII secolo come luogo principale della bassa val di Vara, con giurisdizione che andava fino al golfo della Spezia e alle Cinque Terre. Con la costituzione della podesteria di La Spezia nel 1343, cominciarono le rivalità tra le due istituzioni. L’unificazione delle due podesterie portò alla distruzione del castello di Carpena nel 1411 per opera dei genovesi.
Rimangono oggi resti di fortificazioni, tracce delle mura e della base della torre.
Per approfondire:
Carpena
Il patrimonio artistico di Riccò del Golfo