LA CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA

Fondata sull’antica pieve paleoromanica nel 1339, la chiesa di Santa Maria Assunta rimanda ai canoni dell’arte monastica gotica di tipo umbro-toscano, simile anche alla cattedrale di Santa Maria Assunta di Sarzana.
Esternamente è caratterizzata, come all’interno, da un prospetto nudo e severo, con decorazioni ad archetti pensili ai due spioventi e del rosone sul portale d’ingresso.
L’interno è a tre navate e ha subito molti rimaneggiamenti, con pilastri quadri, e abside rettilinea e cappelle minori. I lavori di restauro al soffito permettono oggi di ammirare gli affreschi del XVIII er XIX secolo.
Per approfondire:
Il patrimonio artistico di Pignone