RIPALTA
Ripalta
Il borgo era sede di un castello, oggi scomparso, nucleo feudale degli Estensi e poi causa di lotte tra i Malaspina e i vescovi di Luni. La chiesa di San Nicolò venne costruita su un preesistente edificio romanico del X secolo. Oggi si conservano elementi architettonici interessanti come una vasca battesimale ad immersione, scavata nella pietra arenaria e dipinti ed oggetti. La prima proveniente dalla scomparsa chiesa di San Salvatore di Ortara, tra Ripalta e Bocca Pignone, i secondi dall’antico ospedale di Bocca Pignone.
Per approfondire:
Il patrimonio artistico di Borghetto Vara








