LA TORRE DI GODANO

I resti della torre di Godano Resti della torre di Godano


Il castello di Godano sorgeva su una collina a 600 metri d’altezza. Probabilmente risalente all’inizio del XIII secolo, Tra il 1272 e 1273 passò ai Fieschi e quindi nel 1301 ai Malaspina. La rocca non rimase a lungo alla famiglia, gli abitanti si sollevarono e uccisero Alessandro Malaspina, ultimo marchese di Godano, affrancandosi grazie all’aiuto di Pontremoli. Passato a Genova, il castello venne distrutto nel 1526 come rappresaglia per l’uccisione del Malaspina.
Da allora ebbe funzione di vedetta in diverse epoche. Oggi è possibile accedere all’area sommitale della rocca, costituita da una una cinta poligonare con diverse strutture interne e un’ampio spazio centrale aperto all’interno.
È accessibile al pubblico, anche nelle ore notturne.

Per approfondire:
Il patrimonio artistico di Sesta Godano